Foto: Frederick Hardy II / Styling del cibo di Torie Cox / Styling dell'attrezzatura di Claire Spollen
Tempo attivo: 1 ora e 15 minuti Tempo totale: 4 ore Porzioni: 4 porzioni
Se ami lo show televisivo L'orso per quanto lo facciamo noi, è probabile che anche tu fossi entusiasta delle costolette che Sydney sta perfezionando durante l'intera prima stagione dello spettacolo. In televisione e nella vita reale, niente è più accogliente di un forno olandese pieno di tenerissime costolette brasate e disossate servite su risotto. Qui, secondo la creatività di Sydney, il classico vino e il liquido per brasare ottengono un'aggiunta sorprendente dalla cola, che bilancia il sapore salato con un tocco di dolcezza complessa per creare una salsa liscia e ricca.
Le costolette sono un fantastico progetto per il fine settimana. La maggior parte del lavoro avviene nella parte anteriore mentre prepari le costole per brasare. Per preparare queste costolette, scotti la carne in una pentola adatta al forno prima di riempire il liquido brasante con cipolla, carote, sedano, aglio, concentrato di pomodoro, cola, brodo e vino rosso. La magia avviene mentre le costolette vengono brasate: il liquido, il tempo e il calore distruggono il tessuto duro delle costolette per trasformare la carne in un pasto succulento e tenero.
26 ricette al forno olandese per lenire la tua animaQuando prepari queste costolette, non dimenticare di pianificare un periodo di raffreddamento durante la notte. Questo per consentire al grasso di solidificarsi sopra il brasato in modo da poterlo rimuovere facilmente con un cucchiaio, oltre a permettere ai sapori di fondersi. Il liquido viene quindi riscaldato e ridotto fino ad addensarsi, quindi rifinito con burro e aceto di sherry, che ne amplifica la ricchezza aggiungendo una sottile acutezza. Potresti riuscire a saltare la fase di raffreddamento notturno scremando il grasso dalla parte superiore una volta terminata la cottura della carne, ma probabilmente non sarai in grado di rimuovere la maggior parte del grasso.
7 contorni da servire con costolette
Questa ricetta abbina le costolette ad un cremoso risotto al parmigiano. Servire le costolette sopra il risotto e versarvi sopra un po' del liquido vellutato del brasato. È abbastanza accogliente per un fine settimana invernale all'interno e abbastanza elegante per servire gli ospiti.
categorie di liquori
Ingredienti
Costolette brasate alla cola
-
4 libbre costolette di manzo(circa 8-10 costolette)
-
2 cucchiaini sale kosher,più altro da gustare
-
1 cucchiaino pepe nero
-
3 cucchiai olio d'oliva
-
1medio(10 once)cipolla gialla, tritato (circa 2 tazze)
-
4medio(10 once in totale)carote, sbucciato e tagliato in pezzi da 1/2 pollice (circa 1 tazza e 1/2)
come fare il limone in acqua
-
4 medio(4 once in totale)gambi di sedano, dimezzato nel senso della lunghezza e tagliato trasversalmente in pezzi da 1/2 pollice (circa 1 tazza e 1/2)
-
6medio spicchi d'aglio, tritato finemente (2 cucchiai)
-
2 cucchiainon salatoconcentrato di pomodoro
-
2 tazzevino rosso secco
-
2tazzebibita analcolica alla cola(come la Coca Cola)
-
2 tazzenon salatobrodo di manzo
-
8(4 pollici)timorametti, più altre foglie per guarnire
i migliori cocktail di vodka
-
4(6 pollici)prezzemolo rametti
-
5frescofoglie di alloro
-
2 cucchiai burro non salato
-
2 cucchiainiinvecchiatoaceto di sherry
Parmigiano Risotto
-
8 tazze brodo vegetale(come Zoup!)
-
8cucchiai(4 once)burro non salato, tagliato a pezzi da 1 pollice e refrigerato, diviso
-
2 medio(3 once in totale)scalogno, tritato finemente (circa 1/2 tazza)
noce bollente
-
1 1/2 tazze riso Arborio crudoo riso carnaroli (circa 10 1/4 once)
-
1/2 tazzaAsciuttovino bianco
-
1/2 cucchiaini sale kosher
-
4once Parmigiano-Reggiano cheese, grattugiato (circa 1 tazza)
Indicazioni
Preparare le costolette brasate alla cola:
-
Togliere le costolette dal frigorifero 30 minuti prima della preparazione. Preriscaldare il forno a 180°C. Asciugare le costolette con carta assorbente e cospargerle uniformemente con sale e pepe. Scaldare l'olio in un grande forno olandese a fuoco medio-alto. Lavorando in 2 lotti, se necessario, aggiungere le costolette e cuocere fino a doratura su tutti i lati, circa 4 minuti per lato. Trasferire in un piatto grande o in una ciotola, riservando i gocciolamenti nel forno olandese; mettere da parte le costolette.
-
Aggiungi cipolla, carote e sedano ai gocciolamenti nel forno olandese; cuocere a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le verdure iniziano ad ammorbidirsi, circa 5 minuti. Aggiungere l'aglio e il concentrato di pomodoro; cuocere, mescolando continuamente, fino a quando il profumo e il concentrato di pomodoro ricoprono uniformemente le verdure, da 1 a 2 minuti. Aggiungi vino rosso; portare a ebollizione a fuoco medio-alto. Far bollire, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il composto inizia ad addensarsi leggermente e l'odore dell'alcol del vino è ancora presente ma non più molto pungente, da 2 a 3 minuti. Aggiungi la cola e il brodo di manzo; portare a ebollizione a fuoco medio-alto. Ridurre il fuoco a medio-basso e riporre le costolette nel forno olandese. Legare insieme i rametti di timo e prezzemolo usando lo spago da cucina e immergerli nel composto di cola; aggiungere le foglie di alloro. Coprire e cuocere in forno preriscaldato per 2 ore.
-
Scoprire il forno olandese e continuare la cottura, indisturbato, finché la salsa non inizia ad addensarsi e a ridursi e le costolette diventano molto tenere quando vengono forate con una forchetta, circa 45 minuti. Togliere dal forno e scremare il grasso dalla parte superiore; scartare il grasso. (A questo punto, le costolette e la miscela di cola possono essere refrigerate durante la notte. Una volta refrigerate, rimuovere con un cucchiaio il grasso solidificato dalla parte superiore e scartarlo.)
sidro di mele con alcol
-
Trasferisci le costolette in una ciotola capiente. Metti il forno olandese a fuoco medio; cuocere, mescolando di tanto in tanto, finché il liquido non si sarà addensato e ridotto abbastanza da ricoprire il dorso di un cucchiaio, circa 15 minuti. Togliere dal fuoco e aggiungere il burro e l'aceto di sherry. Condire con sale a piacere. Riporta le costolette al forno olandese; coprire e tenere al caldo. (Per riscaldare, posizionare il forno olandese a fuoco basso; scaldare, coperto, 5 minuti prima che il risotto finisca di cuocere.)
Preparare il risotto al parmigiano:
-
Portare a ebollizione il brodo vegetale in una casseruola media a fuoco medio-alto. Ridurre il fuoco a medio e mantenere la cottura a fuoco lento. Nel frattempo, scalda 2 cucchiai di burro in una padella capiente a fuoco medio-alto. Riponete il burro rimanente in frigorifero. Aggiungere lo scalogno al burro fuso nella padella e cuocere, mescolando di tanto in tanto, fino a quando diventa traslucido, circa 5 minuti. Aggiungere il riso e cuocere, mescolando continuamente, fino a quando il riso sarà caldo e ben ricoperto di burro, circa 2 minuti. Aggiungere il vino e il sale e cuocere fino a quando il vino sarà quasi completamente evaporato e assorbito, circa 1 minuto. Mestolo circa 1 tazza di brodo bollente sul riso fino a coprirlo appena. Cuocere, mescolando di tanto in tanto, finché il riso non assorbe la maggior parte del brodo. Continuare ad aggiungere brodo, da 1/2 tazza a 3/4 tazza alla volta (circa 8-10 volte), mescolando di tanto in tanto, fino a quasi assorbimento tra un'aggiunta e l'altra; cuocere fino al dente, circa 16 minuti in totale. Una volta che il riso è al dente, aggiungi circa 3/4 tazza di brodo (potresti non usare tutto il brodo; conserva il brodo rimanente per un altro uso) e continua la cottura fino a quando sarà appena passato al dente (il riso sarà tenero ma avrà ancora una leggera resistenza) , 1 minuto e 30 secondi. Togliere immediatamente dal fuoco e aggiungere il Parmigiano-Reggiano e i restanti 6 cucchiai di burro freddo. Mescolare fino a quando il burro sarà completamente sciolto e il risotto sarà denso e liscio ma ancora leggermente liquido. Trasferire in una ciotola capiente o in piatti individuali e ricoprire uniformemente con le costolette e la quantità desiderata di salsa di cola. Guarnire con foglie di timo; servire immediatamente.