<
Principale 'Cibo Questo è il posto migliore nella tua cucina per far lievitare l'impasto del pane

Questo è il posto migliore nella tua cucina per far lievitare l'impasto del pane

Impasto lievitato in una ciotola di vetro.

Foto:

MajaMitrovic/Getty Images



Come molte persone, pianifico le mie vacanze incentrate sul cibo. Oltre a prenotare con settimane (a volte mesi) di anticipo, mi piace fare un ulteriore passo avanti, in particolare con le panetterie. Per immergermi davvero nella scena gastronomica di una città, I palcoscenico in una panetteria locale. Come stagiaire, o essenzialmente stagista non retribuito, offro lavoro gratuito per alcuni giorni in cambio di conoscenze e di un campione di pane E pasticcini . Queste esperienze mi hanno permesso di raccogliere bocconcini di saggezza da rinomati fornai di tutto il paese. E quando ricevo lo stesso consiglio da più fornai, da Tartine Bakery a San Francisco a Bellegarde Bakery a New Orleans a Arcade Bakery a New York City, ci prendo attenzione. C'è un semplice trucco a cui torno ogni volta che faccio il pane in casa: trasforma il tuo forno in una scatola per la lievitazione dell'impasto.


I panifici professionali dispongono spesso di cabine di lievitazione, ovvero ambienti controllati che forniscono la temperatura e l'umidità ottimali per la lievitazione dell'impasto. I cuochi casalinghi non possono permettersi questo lusso e si trovano ad affrontare temperature e livelli di umidità della cucina stagionali e altrimenti fluttuanti che rendono difficile la lievitazione dell’impasto. Questo è il motivo per cui l'impasto lievita più velocemente in estate quando le finestre sono aperte a una brezza calda rispetto a in pieno inverno. Ecco come trasformare un forno domestico nella perfetta scatola per la lievitazione dell'impasto.

Non sopporti il ​​caldo? In che modo la temperatura della cucina influisce sulla cottura

Come fai lievitare l'impasto nel forno?

Coprire la ciotola di pasta senza stringere con pellicola trasparente. Evito di coprire bene la ciotola per dare all'impasto la libertà di espandersi durante la lievitazione. Mettete l'impasto nel forno spento. Riempi una teglia, come una tortiera rotonda da 9 pollici o una teglia da 9x13 pollici, con acqua calda (circa 150 ° F) e posizionala sul fondo del forno. Chiudere la porta del forno e lasciare lievitare l'impasto. L’acqua calda aumenta gradualmente la temperatura del forno e aggiunge umidità in modo che l’impasto non formi una pellicina in superficie. Evita di accendere il forno per accelerare la lievitazione dell'impasto: anche all'impostazione più bassa, la temperatura sarà troppo alta e farà lievitare eccessivamente l'impasto.



puoi congelare il riso cotto
I 5 migliori cestini da lievitazione per un pane fatto in casa degno di un forno

Qual è la temperatura ideale per far lievitare l'impasto?

Un ambiente caldo, tra 75°F e 80°F, è l'ideale per far lievitare l'impasto. Il calore favorisce l'attività del lievito che produce gas, provocando l'espansione dell'impasto. Evitare la lievitazione a temperature superiori a 90 ° F che possono causare una lievitazione troppo rapida dell'impasto, una lievitazione eccessiva o addirittura la morte del lievito.

I 15 strumenti necessari per cuocere il pane migliore a casa

Quanto tempo ci vuole per far lievitare l'impasto?

Il tempo necessario per far lievitare l'impasto dipende da diversi fattori, tra cui il rapporto tra lievito, zucchero, grassi e sale, nonché la temperatura e l'umidità dell'ambiente. In media, la maggior parte degli impasti realizzati con lievito secco attivo richiederà da una a due ore per essere lievitato. La pasta madre, prodotta con lievito madre, richiede in genere più tempo per la lievitazione, da tre a quattro ore. Ora sei pronto per il passaggio successivo della tua ricetta, molto più vicino a una pagnotta appena sfornata.

Le nostre migliori ricette di pane