Foto: Cristian Martin/Getty Images
Il Malbec è diventato il biglietto da visita vinoso più importante per l'Argentina, poiché il vitigno è responsabile dei vini più famosi e apprezzati del paese. In effetti, Malbec e Argentina sono, per un'ampia fascia del pubblico di bevitori di vino, considerati più o meno sinonimi. Tuttavia, mentre il Malbec probabilmente riesce a raggiungere il suo picco di qualità ed espressività in Argentina, viene anche coltivato e trasformato in vino fantastico in molti altri paesi in tutto il mondo. In realtà, le sue radici non hanno nemmeno sede in Argentina: si trovano in Francia, che rimane la patria di molti eccellenti Malbec. Per capire tutto ciò che Malbec ha da offrire, consulta la nostra guida di seguito.
Cos'è il vino Malbec?
Il Malbec è un vino prodotto dall'uva omonima. Nella maggior parte dei casi è un vino rosso, ma come tutte le altre varietà rosse, può essere trasformato anche in bianco e rosato. Storicamente, il Malbec bianco era una rarità e, sebbene lo sia ancora, ci sono una manciata di esempi prodotti in particolare in Argentina. Il Malbec rosé è molto più comunemente visto, ma l'uva brilla davvero come vino rosso, sia imbottigliato da solo che come componente di una miscela.
americano
Da dove viene il vino Malbec?
Il Malbec è più comunemente associato all'Argentina, ma le sue radici risalgono a Cahors, nel sud-ovest della Francia, dove contribuisce a produrre un vino rosso particolarmente scuro e tannico. L'uva lì viene chiamata Côt. Malbec, ed è anche una delle cinque principali varietà da taglio di Bordeaux Cabernet Sauvignon , Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot. Ma è in Argentina che il Malbec raggiunge quello che molti professionisti e consumatori ritengono essere il suo apice, letteralmente, nel caso dei vigneti d'alta quota intorno a Mendoza dove prospera particolarmente.
La prima generazione di vini rossi Malbec argentini ad avere un serio impatto sul mercato americano furono gli imbottigliamenti relativamente economici di Mendoza; generalmente hanno fatto il loro passo all’inizio degli anni 2000. Al giorno d'oggi, mentre i Malbec a prezzo quotidiano sono ancora una parte importante della categoria, sono le espressioni di fascia alta e di altitudine più elevata che raccolgono più entusiasmo. Sottoregioni come la Valle dell'Uco e Gualtallary sono di particolare interesse, e poiché il cambiamento climatico continua a influenzare come e dove viene coltivata l'uva da vino, sono questi luoghi ad alta quota (e quindi spesso più freschi) che sembrano produrre i vini più sfumati, con tannini spesso più decisi, acidità vivida e potenziale di invecchiamento.
Anche i Malbec della Patagonia sono una categoria in crescita. Ci sono ottimi Malbec provenienti anche da Cile, Uruguay, California, Australia e Nuova Zelanda. Per quest'ultimo, cerca il Malbec di Decibel, prodotto da un americano che vive in Nuova Zelanda. È eccellente.
Perché dovresti bere il vino Malbec?
I vini prodotti interamente dal Malbec hanno la capacità unica di brillare sia da soli che insieme ad una vasta gamma di cibi. In Argentina, un asado richiede spesso diverse bottiglie di Malbec da abbinare a tutta quella magnifica carne. Ma anche dopo che il fuoco si è spento, la capacità unica del Malbec di esprimere ciliegia scura, frutti di bosco e prugna insieme a note di tabacco e spezie (così come una consistenza morbida e ben strutturata, ma non tipicamente dominata dalla sua tannini ) significa che funziona anche insieme ad alimenti meno pesanti. I funghi tendono ad abbinarsi al Malbec, così come i formaggi che vanno da quelli più delicati come il gouda a quelli più decisi come il gorgonzola. Anche una bella pizza ai peperoni è fantastica con esso. Il Malbec di Cahors, d'altra parte, tende a possedere tannini più decisi, il che ha un impatto sul tipo di cibo con cui si abbina meglio. In tal caso sono necessarie più proteine e grassi: il confit d'anatra innaffiato con Cahors è fantastico.
Il Malbec si sposa bene anche con una serie di altri vitigni. È una delle cinque principali uve ammesse per i vini rossi bordolesi, eppure anche in Cile non è raro trovarla assemblata con Cabernet Sauvignon .
Quanto costa il Malbec?
Quando si tratta di prezzo, il Malbec può essere trovato in tutto lo spettro. Bottiglie decenti per meno di $ 15 sono spesso proprio ciò di cui hai bisogno un martedì sera, e quelle più costose - possono arrivare a oltre $ 100 - sono degne aggiunte a qualsiasi collezione e possono resistere alla prova del tempo mentre si evolvono nella bottiglia nel corso del tempo. anni.
Che sapore ha il Malbec?
Quando vinificato come vino rosso, il Malbec tende a vantare aromi e sapori di ciliegie scure, frutti di rovo e prugne. Questi sono spesso conditi con note di spezie e, se il vino è stato invecchiato in rovere nuovo, non sono rari suggerimenti di vaniglia, cioccolato e caffè. La struttura tannica del Malbec varia da media a più decisa, a seconda di dove viene coltivato e del carattere dell'annata, e spesso ha abbastanza acidità per mantenere il sapore vivace, senza essere neanche lontanamente aspro. Spesso, ad ogni sorso viene trasmesso un senso di morbidezza. In alcuni casi si possono percepire sentori di viola. Il Malbec si gusta al meglio a temperatura leggermente più fresca della temperatura ambiente e da un bicchiere di vino che consenta una vigorosa rotazione e una generosa ossigenazione, che gli consente di aprirsi.
Cinque grandi vini Malbec
Oggi sul mercato sono innumerevoli i grandi vini Malbec. Questi cinque produttori, elencati in ordine alfabetico, sono un modo perfetto per iniziare ad esplorare tutto ciò che il Malbec ha da offrire.
Catena Zapata
Catena Zapata è diventato uno dei più importanti produttori di Malbec in Argentina. Dagli esempi economici come Vista Flores a quelli degni di cantina come l'Argentino, eccellono in tutto.
Clos La Coutale
Uno dei produttori più noti di Cahors, il rosso di punta di Clos La Coutale è una miscela di circa il 20% di Merlot e l'80% di Malbec.
Vina Montes
Il Montes Alpha Malbec dimostra che anche sul versante cileno delle Ande si producono deliziosi esempi di questo vitigno. Per circa $ 25, questa bottiglia offre frutti di bosco espressivi e prugne stratificati con note più salate.
Pasquale Toso
Pascual Toso produce una serie di Malbec e anche la loro opzione più conveniente - circa $ 10 circa - è un'offerta solida.
Susanna Balbo
Una delle pioniere del Malbec in Argentina, Susana Balbo è da decenni in prima linea nell'industria vinicola del paese. Che si tratti della linea Crios o della Signature, i vini Balbo sono realizzati in modo affidabile e ben realizzato.