Foto: Alamy Foto Stock
I visitatori del Museo storico del Palatinato nella città di Spira, nel sud-ovest della Germania, possono vedere e fare molto. Possono viaggiare indietro nel Medioevo per conoscere la storia della dinastia degli Asburgo, osservare un calice d'oro tempestato di gioielli appartenuto a un vescovo del XVIII secolo o, forse la cosa più interessante di tutte, chiedersi se potrebbero (o vorrebbero) prendere un sorso da un vino di quasi 1.700 anni bottiglia di vino .
Uno dei pezzi più impressionanti del museo è la 'bottiglia di vino Spira', che si ritiene sia la bottiglia di vino più antica del mondo. IL date del museo la bottiglia intorno al 325 d.C. Nel IV secolo, una coppia di romani dell'alta borghesia furono sepolti insieme vicino all'odierna Spira, e con loro furono sepolte oltre una dozzina di bottiglie piene di alcol. La loro tomba fu scoperta nel 1867 e, a differenza delle altre bottiglie che avrebbero dovuto mantenere la coppia nell'aldilà, questa era ancora intatta e completamente sigillata.
Secondo il museo, gli antichi romani 'condivano e addolcivano il loro vino con spezie e miele' e versavano olio d'oliva nella bottiglia per impedire l'ingresso dell'aria. Quella massa d'olio ormai solidificata - e un sottile strato di cera sull'imboccatura della bottiglia - hanno mantenuto il vino saldamente sigillato all'interno da allora.
I ristoranti più antichi del mondo dove si può ancora mangiare
Nel 2011, Il locale riportato , la bottiglia è stata conservata 'nello stesso identico punto' del museo per oltre 100 anni. Il capo della collezione del museo, Ludger Tekampe, ha detto all'outlet di essere stato l'unico membro dello staff ad aver mai maneggiato la bottiglia - e ha riconosciuto che era 'strano' toccarla. Oltre all’importanza storica di mantenere il vino sigillato, nessuno sa veramente cosa accadrebbe se qualcuno lo stappasse.
'Non siamo sicuri se potrebbe sopportare o meno lo shock dell'aria', ha detto Tekampe. 'È ancora liquido e c'è chi ritiene che dovrebbe essere sottoposto a nuove analisi scientifiche, ma non ne siamo sicuri.'
Ma potresti berlo se tu Veramente ricercato? Secondo il futurismo , la maggior parte di ciò che si può vedere all'interno della bottiglia è una 'miscela solida, simile alla colofonia' e qualsiasi liquido che rimane non è più esattamente vino, poiché ha perso tutto il suo contenuto alcolico. Tuttavia, la professoressa di vino Monika Christmann ha detto al quotidiano che il sorso o due di liquido rimasto 'probabilmente non è rovinato', ma 'non porterebbe gioia al palato'.
In un post su Instagram sulla bottiglia, il Museo l'ha scritto il sapore 'sarebbe probabilmente paragonato a quello di una gomma da masticare insapore', il che non suona terribile ma non ispira nemmeno fiducia.
Se vi trovate a Spira potete vedere la bottiglia nel Museo Storico del Vino del Palatinato. L'ingresso al Museo del Vino è gratuito, il che significa che avrai qualche euro in più da spendere, ad esempio, per una bottiglia di vino non antica. Gewürztraminer.