<
Principale «Bevande Chenin Blanc: una guida alle basi

Chenin Blanc: una guida alle basi

Uva Chenin Blanc

Foto:

Immagine Pulsar / Alamy Foto Stock



Storicamente, lo Chenin Blanc è stato coltivato soprattutto nella Valle della Loira. Tuttavia, è legittimo sostenere che le sue numerose espressioni provenienti dal Sud Africa competono con le loro controparti francesi. Prospera anche in California, dove viene coltivato da generazioni. Questa è la bellezza dello Chenin Blanc: la sua versatilità è notevole e la gamma di stili in cui può essere prodotto fa sì che faccia appello a un'ampia fascia di preferenze.

Cos'è il vino Chenin Blanc?

Lo Chenin Blanc è un vino bianco o frizzante, secco o dolce, prodotto dal vitigno omonimo. Ha tipicamente un profumo di frutta, vivido con un'acidità appetitosa o, nel migliore dei casi, entrambi. La popolarità dello Chenin Blanc è in crescita da anni, soprattutto tra i cosiddetti produttori del Nuovo Mondo, che stanno trovando luoghi entusiasmanti, dal Sud Africa alla California, per coltivarlo e modi creativi e spesso lungimiranti per realizzarlo, sia attraverso il lavoro creativo con fecce, sperimentando vasi di invecchiamento e altro ancora. Indipendentemente dallo stile che stai considerando, i vini Chenin Blanc offrono il potenziale per attrarre una vasta gamma di vini gusto e preferenze di consistenza.

Da dove viene il vino Chenin Blanc?

Lo Chenin Blanc è il più famoso coltivato e prodotto in Francia e Sud Africa. Nella Valle della Loira francese, le denominazioni Vouvray e Sanennières sono probabilmente le più conosciute, sebbene anche Anjou e Saumur siano molto apprezzate. (Quei toponimi appariranno sull'etichetta al posto del nome dell'uva, nella maggior parte dei casi.) Vale la pena cercare anche le denominazioni incentrate sullo Chenin Blanc di Quarts de Chaume e Jasnières, così come gli spumanti Cremanti della Loira, in cui Chenin Blanc gioca spesso un ruolo importante. Per molto tempo, lo Chenin Blanc sudafricano è stato conosciuto con il nome afrikaans Steen, anche se oggigiorno sempre più produttori utilizzano lo Chenin Blanc sulle loro etichette.



tequila e birra allo zenzero


In Sud Africa, lo Chenin Blanc si comporta particolarmente bene a Stellenbosch, Franschhoek e Swartland. In California, lo Chenin Blanc ha una storia lunga (anche se non molto conosciuta): cerca Chalone o Lang & Reed per esempi eccellenti. Quelli degni di nota si possono trovare anche nello Stato di Washington, in Argentina ( Catena Zapata ne produce uno delizioso) e, in misura minore, l'Australia.

Perché dovresti bere il vino Chenin Blanc?

Lo Chenin Blanc è uno di quei vitigni che sembra offrire qualcosa per tutti, eppure è rimasto ostinatamente al di sotto del proverbiale radar di un'ampia fascia di consumatori. Lo Chenin Blanc frizzante, così come lo spumante che incorpora lo Chenin Blanc nella miscela, offre spesso un ottimo rapporto qualità-prezzo: il Crémant de Loire è adatto al cibo, perfetto come aperitivo e può essere trovato per ben meno di $ 30... e spesso molto meno. .


A tavola, l'acidità naturalmente brillante dello Chenin Blanc lo rende un eccellente complemento per cibi più ricchi: quella 'vivacità' taglia burro e panna e ravviva tutto, dal pesce in scaglie al pollame. Lo Chenin Blanc funge anche da opzione deliziosa per la cena del Ringraziamento notoriamente difficile da abbinare: funzionerà con il tacchino arrosto, ravviverà il ripieno e, nelle sue versioni leggermente più dolci, funzionerà anche insieme alle patate dolci. (Non tanto con la salsa di mirtilli rossi, tuttavia, poiché l'acidità aspra e lo zucchero aggiunto nel piatto richiedono qualcosa di più simile a un Beaujolais Nouveau leggermente freddo o, ancora meglio, a un IPA.)



Che sapore ha lo Chenin Blanc?

Le versioni più secche dello Chenin Blanc tendono a rimanere vibranti con note di frutteto, agrumi e drupacee, attraversate da un'acidità appetitosa e spesso da una spina dorsale di mineralità. Quando sono realizzati in uno stile più dolce, e soprattutto quelli botritizzati di Quarts de Chaume (questo significa che le uve sono state colpite da Botrytis cinerea , lo stesso fungo responsabile del Sauternes e del Trockenbeerenauslese), assumono un carattere decisamente mielato che li rende perfetti per piatti a base di formaggi e dessert, nonché compagni di abbinamento con il foie gras.

La maggior parte dei produttori desidera mettere in mostra l'acidità brillante e frizzante dello Chenin Blanc, motivo per cui questi vini non vengono spesso invecchiati in rovere (e quando lo sono, è generalmente rovere più vecchio, che conferisce meno sapori aggiuntivi). Lo Chenin Blanc frizzante e secco non frizzante è meglio servito freddo, anche se il vino diventerà più complesso man mano che parte del freddo diminuisce nel bicchiere. Le versioni più dolci si gustano al meglio fresche ma non troppo fredde, il che permetterà alle loro sfumature mielate e talvolta terrose e floreali di esprimersi più pienamente. Lo Chenin Blanc si gusta al meglio con un bicchiere da vino in stile Sauvignon Blanc o universale.

Cinque grandi vini Chenin Blanc

Ci sono innumerevoli grandi vini Chenin Blanc oggi sul mercato. Questi cinque produttori, elencati in ordine alfabetico, sono un modo perfetto per iniziare a esplorare tutto ciò che Chenin Blanc ha da offrire.

il modo migliore per cucinare le bistecche di tonno


Apertura E Cappella

L'enologo Jesse Katz è diventato uno dei produttori più chiacchierati della Napa Valley negli ultimi anni. I suoi rossi e bianchi sono generosi, strutturati e spesso molto longevi. Lo Chenin Blanc fermentato in botte 2020, della serie di vini Aperture Soil, è prodotto da Chenin Blanc coltivato a secco degli anni '40. Mostra notevole cremosità e peso, brillante acidità di limone e lime, sentori di fiori di tiglio, foglie di tiglio e cracker Graham nel finale. Chappellet, che produce uno dei più pregiati Cabernet Sauvignon nella Napa Valley, il loro iconico imbottigliamento di Pritchard Hill, produce anche il Molly Chappellet Signature Chenin Blanc. Il 2021 è vibrante e profondamente minerale, con sapori di midollo di limone e zenzero fresco che danzano accanto a noccioli di albicocca e pere dure. È un vino fenomenale da gustare da solo o con il cibo.


nome di dominio

Questo classico produttore è presente a Vouvray da quasi un secolo e rappresenta un'eccellente gamma di ciò di cui Chenin Blanc è capace nelle mani più esperte. E la terra in cui cresce gran parte del loro Chenin è straordinaria. Il loro imbottigliamento demi-sec di Le Haut-Lieu è realizzato con Chenin Blanc coltivato su un appezzamento acquisito dalla famiglia Huet alla fine degli anni '20, con conseguente impressionante conoscenza storica di come sfruttarlo al meglio.


L'Ecole n. 41

Sebbene sia meglio conosciuta per i suoi rossi, l'Ecole No. 41 produce anche un vecchio vitigno Chenin Blanc della valle di Yakima. I loro materiali si riferiscono ad esso come allo stile Vouvray, sebbene traduca quel classico attraverso la lente distinta dello Stato di Washington.


Leone Steen

come cucinare le patate dolci al vapore

Tra una gamma gratificante e varia di vini, brilla il Jurassic Vineyard Chenin Blanc della Santa Ynez Valley 2018: il naso qui è stupendo, trasparente e minerale, con olio di limone e rocce calde. Al palato, mineralità, scorza di limone, mandorle e prugne gialle emergono in questo vino altamente strutturato.


Vini della famiglia Raats

Questo importante produttore di Stellenbosch produce due Chenin Blanc: un Original e un Old Vine. Entrambi mostrano ciò che rende il Capo Occidentale del Sud Africa un luogo così importante per questo vitigno.