<
Principale 'Cibo Ragù abbondante di agnello con rigatoni

Ragù abbondante di agnello con rigatoni

Tempo attivo: 45 minuti Tempo totale: 2 ore e 15 minuti Resa: da 4 a 6 porzioni

Come tutti sappiamo, le cose buone arrivano a chi sa aspettare, quindi non cercare di affrettare questa ricetta al ragù di agnello. Una cottura lunga e lenta è necessaria per creare il sapore profondo e complesso per cui è nota la salsa. Si inizia con le carote, la cipolla e il peperone rosso tritati. Dovrebbero essere necessari 12 minuti interi per far rosolare queste verdure finché non saranno tenere e inizieranno a dorarsi, quindi regola la fiamma se sembra che ciò accada più rapidamente. Una volta aggiunti i pomodori e il brodo, lasciare cuocere a fuoco lento la salsa per un'ora e mezza; è allora che i sapori si fondono e si concentrano.

Qual è la differenza tra Ragù e Ragù?

Ti consigliamo di utilizzare pomodori in scatola e vino di alta qualità per questa ricetta, poiché entrambi gli ingredienti risaltano davvero qui. I pomodori San Marzano sono la scelta ideale; sono pomodorini che tendono ad avere un sapore più intenso, più dolce e meno acido rispetto ad altre varietà. Per quanto riguarda il vino, scegliete un rosso secco che vi piace bere. Non solo vorrai conferire quel sapore alla salsa, ma avrai 90 minuti per goderti un bicchiere mentre la salsa cuoce a fuoco lento!



Ingredienti

  • 1/4 di tazza più 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, divisi

  • 2 carote grandi, tritate finemente

  • 1 cipolla grande, tritata finemente



  • 1 peperone rosso medio, tritato finemente

  • 4 once di pancetta a fette spesse, tagliata a dadini da 1/4 di pollice

    bourbon e coca cola
  • Spalla di agnello disossata da 1 libbra, tagliata a dadini da 1/2 pollice



  • 3/4 bicchiere di vino rosso secco

  • 1(28 once) possono pomodori italiani pelati, tritati grossolanamente, succhi riservati

  • 1 tazza di brodo di pollo o brodo in scatola a basso contenuto di sodio

    farina d'avena tostata
  • 1 foglia di alloro

  • 1/2 cucchiaino di peperoncino rosso tritato

  • KosherTutto

  • Appena macinato pepe nero

  • 1 pound rigatoni

    come preparare le uova a una temperatura media
  • Pecorino Romano grattugiato fresco, per servire

Indicazioni

  1. In una casseruola di ghisa smaltata media, scaldare 1/4 di tazza di olio d'oliva finché non diventa luccicante. Aggiungere le carote, la cipolla e il peperone rosso e cuocere a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto, finché non si ammorbidiscono e iniziano appena a dorarsi, per circa 12 minuti. Usando una schiumarola, trasferisci le verdure in un piatto.

  2. Scaldare i restanti 2 cucchiai di olio nella casseruola. Aggiungere la pancetta e mescolare una o due volte a fuoco moderatamente alto fino a sfrigolare. Aggiungere l'agnello e cuocere, mescolando di tanto in tanto, finché il liquido non sarà evaporato e la carne sarà rosolata, ovvero 10 minuti. Riporta le verdure nella casseruola. Aggiungere il vino rosso e cuocere a fuoco lento fino a evaporazione, raschiando eventuali pezzetti dorati dal fondo della casseruola. Aggiungere i pomodori e il loro sugo, il brodo di pollo, l'alloro e il peperoncino tritato. Condire con sale e pepe nero e portare a ebollizione. Ridurre il fuoco a moderatamente basso, coprire parzialmente e cuocere a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto, fino a quando l'agnello sarà molto tenero, 1 ora e mezza. Scartare la foglia di alloro.

  3. In una pentola capiente con acqua salata bollente, fate cuocere i rigatoni al dente. Scolate i rigatoni e conditeli con metà del ragù di agnello. Servite la pasta in ciotole capienti, passando in tavola il restante ragù di agnello e il pecorino.

Ragù abbondante di agnello con rigatoni

©Quentin Bacon

Vai avanti

Il ragù di agnello può essere refrigerato fino a 5 giorni o congelato fino a 1 mese.

Abbinamento consigliato

Un Montepulciano d'Abruzzo morbido e generoso si abbinerà bene al piccante agnello e alle dolci carote.

Stampa