<
Principale «Bevande In che modo i chicchi, il metodo di preparazione e la macinatura influiscono sulla quantità di caffeina nel caffè

In che modo i chicchi, il metodo di preparazione e la macinatura influiscono sulla quantità di caffeina nel caffè

Quanta caffeina nel caffè

Foto:

Matt Taylor-Gross / Girato in esterni al Partner's Coffee



Daiquiri alla fragola vergine

Se bevi una tazza (o due) di caffè ogni mattina, potresti chiederti quanta caffeina stai consumando. Prima di versare un'altra tazza e aggiungere un po' di panna e zucchero, ecco cosa devi sapere.

Secondo la Food and Drug Administration statunitense, una tazza di caffè da otto once contiene tra 80 e 100 milligrammi di caffeina. In confronto, una lattina da 12 once di soda contiene tipicamente da 30 a 40 mg di caffeina. E la maggior parte delle principali bevande energetiche contiene tra 70 e 100 mg di caffeina. Ma quanta caffeina è troppa? Gli esperti sanitari affermano che la maggior parte degli adulti sani può consumare tranquillamente tra 300 e 400 milligrammi di caffeina al giorno (o circa tre o quattro tazze da otto once). Ciò significa che otterrai tutti gli effetti collaterali positivi del consumo di caffeina, ovvero una maggiore attenzione, senza nessuno degli effetti negativi. Un consumo eccessivo di caffeina, tuttavia, può portare temporaneamente a gravi problemi di salute come ansia, nausea, mal di testa e aumento della frequenza cardiaca.

Ma questa è solo una stima della quantità di caffeina contenuta in una tazza di caffè. Fattori come il tipo di chicchi di caffè, il metodo di preparazione specifico, il rapporto tra fondi e acqua, la dimensione dei fondi e la durata dei fondi immersi nell'acqua influiranno tutti esattamente sulla quantità di milligrammi di caffeina presenti nella tazza. Ecco alcune cose da tenere a mente.



Come regola generale, il caffè tostato chiaro contiene più caffeina di quello scuro, nonostante il sapore più deciso di quest’ultimo. In generale, il caffè preparato con chicchi macinati finemente avrà livelli più elevati di caffeina perché c’è una superficie più ampia esposta all’acqua durante la preparazione. Inoltre, l'acqua impiega più tempo a penetrare nel terreno, risultando in una tazza più concentrata. Anche il metodo di preparazione ha un impatto. Una moka produce una tazza più forte rispetto alle tradizionali macchine da caffè americano. I metodi pour-over e drip coffee si collocano da qualche parte nel mezzo.

bevande miste con scotch

Abbattere i fagioli

Quindi quali tipi di caffè contengono più caffeina? Il caffè turco e l'espresso ti rallegreranno di più, poiché entrambi sono preparati con fondi di caffè molto fini. Una tazza da due once di caffè turco, che è la tipica porzione, contiene circa 50 milligrammi di caffeina. Al contrario, qualsiasi tipo di caffè preparato con fondi grossolani, come il French Press e il Cold Brew, non sarà così forte perché l’acqua passa attraverso i fondi più rapidamente.

Espresso



Se stai cercando un rapido ristoro in uno dei bar locali, potresti chiederti se un bicchierino di caffè espresso contiene più caffeina di una tazza di caffè da otto once. Una dose di caffè espresso da un'oncia contiene tra 40 e 60 milligrammi di caffeina; ancora una volta, la quantità esatta dipende dal tipo di fagioli utilizzati e da come sono stati preparati. Ciò significa che un latte preparato con due colpi di caffè espresso contiene all'incirca la stessa quantità di caffeina di un piccolo caffè da otto once. Tuttavia, otterrai una spinta maggiore se scegli una tazza di caffè media o grande. Ad esempio, una bevanda Starbucks venti contiene 24 once di caffè, il che significa che sorseggerai fino a 400 milligrammi di caffeina (e potenzialmente di più se scegli la tostatura più leggera).

Caffè decaffeinato

Non lasciarti ingannare dal nome. Il caffè decaffeinato non è completamente privo di caffeina. Secondo la National Coffee Association, circa il 97% della caffeina viene rimosso dai chicchi, il che significa che una tazza di decaffeinato da otto once contiene solo circa due milligrammi di caffeina. Il caffè decaffeinato è un'ottima opzione per chiunque stia cercando di limitare l'assunzione di caffeina ma voglia godersi il rituale del bere il caffè. Stai cercando di ridurre l'assunzione di caffeina in generale? Gli esperti di salute dell'Università di Princeton consigliano di prendere nota della quantità di caffeina che bevi abitualmente (potrebbe essere più di quanto pensi!) e di mescolare il caffè normale con caffè decaffeinato per ridurne lentamente ma inesorabilmente il consumo.