Se vai in un elegante ristorante francese, probabilmente vedrai un dessert con la crema Chantilly come guarnizione. Ma quando arriva la tua tarte tatin, potresti rimanere un po’ sorpreso nel trovare una quenelle di panna montata sopra la tua fetta. Allora qual è il problema con questa faccenda di Chantilly? È una cosa reale o solo uno stratagemma di marketing per giustificare un dessert più costoso?
Paul Johnson/Getty Images
La storia della crema chantilly
Si scopre che la Chantilly, che è una forma di panna montata, ha una storia che risale a secoli fa. La leggenda narra che la crema dolce e soffice al profumo di vaniglia ebbe origine dallo chef Francois Vatel nel 1670, come parte di uno stravagante banchetto per Luigi XIV al castello di Chantilly. Purtroppo, sconvolto per un incidente con la consegna del pesce, Vatel si tolse la vita durante il banchetto e non era presente per assistere al successo della sua dolce invenzione. Considerando questo triste fatto, probabilmente è meglio che la crema abbia preso il nome dal castello dove fu consumata per la prima volta e non dal povero chef che l’ha inventata.
Come Preparare la Crema Chantilly
La chantilly è una panna leggermente montata, leggermente zuccherata e delicatamente aromatizzata, spesso con vaniglia ma anche con ingredienti come il rum. La dolcificazione viene tipicamente dallo zucchero a velo, che si scioglie completamente a contatto con la panna quindi non c'è granulosità. La panna viene montata a punte morbide per una consistenza rigogliosa; questa non è una crema rigida che può essere convogliata. La Chantilly è un ottimo condimento per quasi tutti i dessert, ma funziona particolarmente bene su dessert ricchi come le torte al cioccolato o al caramello, dove una crema non zuccherata creerebbe un contrasto troppo forte con il cioccolato agrodolce o il caramello. È anche un modo semplice ed efficace per portare una ciotola di frutta fresca o frutti di bosco al massimo livello di bontà.
La crema chantilly è facile da preparare. Inizia con panna fredda, una ciotola di metallo refrigerata e fruste. Per ogni tazza di panna aggiungere un cucchiaio di zucchero a velo setacciato e mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia o altro estratto aromatico. Montare la panna con l'accessorio frusta nella planetaria o con uno sbattitore manuale fino a ottenere una consistenza morbida. È meglio rifinire la panna a mano per evitare che venga montata eccessivamente.
È preferibile utilizzare la chantilly subito dopo la preparazione e non è stabile a temperatura ambiente. Se vuoi preparare la tua Chantilly in anticipo, puoi stabilizzarla aggiungendo uno o due cucchiai di crème fraiche o panna acida per tazza di panna. Aggiungi la créme fraiche alla panna circa a metà del processo di battitura e dovresti avere una chantilly che resisterà bene per alcune ore, quindi le torte e le crostate della tua cena saranno fantasiose come quelle di qualsiasi ristorante francese.