Tempo attivo: 45 minuti Tempo totale: 45 minuti Resa: 4 porzioniLa classica bistecca au poivre è un filetto in crosta di pepe in grani, scottato in padella e condito con una salsa cremosa a base di cognac, scalogno, brodo e panna. Viene spesso servito con patatine fritte, ma le sostituiamo con le tagliatelle, in particolare la mafalda corta, per assorbire tutta la deliziosa salsa. I grani di pepe in salamoia e la crème fraiche conferiscono alla salsa un sapore e una profondità extra, ma i capperi e la panna possono essere utilizzati in un pizzico. Servire questo pasto con un'insalata verde e un bicchiere di rosso del Rodano.
Jennifer Causey / Styling del cibo di Margaret Monroe Dickey / Styling dell'attrezzatura di Claire Spollen
Domande frequenti
Cosa significa au poivre in cucina?
Au poivre significa preparato o servito con una generosa quantità di pepe, in grani interi o pepe nero macinato.
Qual è il tipo di bistecca migliore per la steak au poivre?
La classica bistecca au poivre utilizza tradizionalmente il filet mignon (noto anche come filetto di manzo), ma è possibile utilizzare qualsiasi bistecca tenera a cottura rapida, come gonna, striscia o ribeye.
Appunti dalla cucina di prova 'Yumpulse'
La Mafalda corta è la versione più corta delle mafaldine, una pasta lunga e piatta con bordi arricciati che ricorda le lasagne più sottili. Se non riesci a trovarla, opta per una pasta corta e arricciata che trattiene bene il sugo, come farfalle, fusilli o campanelle. Cerca dei grani di pepe verde in salamoia vicino ai capperi nel tuo negozio di alimentari.
Ingredienti
-
8 oncemafalda corta crudapasta(o mafaldine, suddiviso in lunghezze da 1 a 3 pollici)
cocktail invernali al gin
-
1 1/4 libbre bistecca di manzo, rifilato e tagliato a cubetti da 1 pollice
-
2 1/2 cucchiainigrossolanamente fessuratopepe nero, diviso, più altro per guarnire
-
1 1/2 cucchiaini sale kosher, diviso
-
1 cucchiaiocottura neutraolio(come l'olio di canola)
-
5 cucchiai burro non salato, diviso
-
1/2 tazzatritato finementescalogno(da 2 scalogni grandi)
-
1 1/2 cucchiaiverde sgocciolatograni di pepein salamoia (facoltativo)
-
1 cucchiainotritato finementefoglie di timo frescopiù altro per guarnire
-
1/4 tazza cognaco brandy
-
1/2 tazza carne di manzo non salatao polloazione
-
1(8 once)contenitore panna acida
-
1 cucchiaino Senape di Digione
-
1 onciafinemente grattugiatoParmigiano-Reggiano cheese(circa 1/4 di tazza)
Indicazioni
-
Portare a ebollizione una grande pentola di acqua salata. Cuocere la pasta secondo le indicazioni sulla confezione per al dente. Scolare la pasta, conservando 1/2 bicchiere di acqua di cottura; mettere da parte.
-
Nel frattempo, asciugare la bistecca con carta assorbente e cospargerla con 2 cucchiaini di pepe nero e 1 cucchiaino di sale, premendo delicatamente affinché il pepe aderisca alla bistecca.
-
Scaldare l'olio e 1 cucchiaio di burro in una padella larga a fuoco medio-alto. Aggiungi metà dei pezzi di bistecca nella padella, mantenendo lo spazio tra ogni pezzo. Cuocere, indisturbato, fino a doratura e croccante sui fondi, circa 1 minuto. Capovolgi i pezzi di bistecca e continua a cuocere fino a doratura sull'altro lato, circa 1 minuto. Capovolgi nuovamente i pezzi e cuoci, girandoli di tanto in tanto, fino a quando la maggior parte dei lati sarà dorata e croccante e la bistecca sarà quasi medio-rara, da 1 a 2 minuti. Trasferisci la bistecca in una ciotola capiente. Ripeti il processo di cottura con i pezzi di bistecca rimanenti, trasferendo la bistecca cotta nella ciotola con il primo lotto; mettere da parte. Non pulire la padella.
-
Ridurre il fuoco a medio e aggiungere lo scalogno, il pepe verde in grani e il timo ai gocciolamenti nella padella. Cuocere, mescolando spesso, finché gli scalogni non saranno ammorbiditi, circa 2 minuti. Togliere la padella dal fuoco e versare il cognac per sfumare la padella. Riporta la padella a temperatura media e cuoci, mescolando continuamente per raschiare eventuali pezzetti dorati sul fondo della padella, fino a quando il cognac sarà quasi evaporato, circa 30 secondi. Versare il brodo e portare a ebollizione a fuoco medio. Cuocere a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto, fino a quando leggermente ridotto, circa 2 minuti. Incorporare i restanti 4 cucchiai di burro, 1 cucchiaio alla volta, fino a quando la salsa sarà lucida e liscia, circa 2 minuti. Incorporare la crème fraîche, la senape di Digione, il rimanente 1/2 cucchiaino di pepe nero e sale. Cuocere a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto, finché la salsa non sarà leggermente addensata, circa 5 minuti.
-
Aggiungere la pasta scolata, il Parmigiano-Reggiano e 1/4 di tazza di acqua di cottura riservata al sugo e mescolare per ricoprire. Aggiungere ulteriore acqua di cottura secondo necessità, mescolando continuamente, per creare una salsa lucida. Togliere dal fuoco e aggiungere i cubetti di bistecca.
-
Dividere uniformemente la pasta e la bistecca in 4 piatti e guarnire con ulteriore timo fresco e pepe nero.