<
Principale 'Cibo Mafaldine con germogli di piselli – Pesto al limone Meyer

Mafaldine con germogli di piselli – Pesto al limone Meyer

Mafaldine con Germogli di Piselli – Pesto al Limone Meyer

Foto: Foto di Victor Protasio / Food Styling di Margaret Monroe Dickey / Prop Styling di Claire Spollen

Tempo totale: 30 minuti Porzioni: 4

Il sommelier Raquel Stevens di Leeward a Portland, nel Maine, ha fornito l'ispirazione per questo piatto. Ama abbinarlo al Colle Trotta Q500 Passerina, un vino bianco complesso abruzzese ottenuto da uva Passerina. 'I germogli di pisello verde brillante e il formaggio di latte di pecora salato sono magnificamente bilanciati dalle note di pesca matura e miele di fiori selvatici della Passerina Colle Trotta', afferma.



Ingredienti

  • 1/2 tazza più 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, divisi

  • 2 spicchi d'aglio

  • 1 tazza pangrattato fresco



  • 3/4 cucchiaino sale kosher, diviso

  • 1/2 cucchiaino scorza di limone Meyer grattugiata più 1/4 tazza di succo di limone Meyer fresco (da 1 limone grande o 2 limoni medi), diviso

  • 4 tazze germogli di piselli freschi confezionati in modo sciolto, più altri per guarnire, se lo si desidera



  • 1/2 tazza foglie di prezzemolo fresco a foglia piatta confezionate

  • 1/2 tazza fronde di aneto fresco confezionate in modo sciolto

  • 2 once ricotta salata, grattugiata (circa 1/2 tazza)

  • 1/4 tazza chicchi di semi di girasole tostati e salati

  • 1/4 cucchiaino peperoncino rosso tritato

  • 16 once pasta mafaldina cruda

  • 1 oncia pecorino romano grattugiato (circa 1/4 di tazza)

  • 2 cucchiai burro non salato

Indicazioni

  1. Scaldare 2 cucchiai di olio in una padella larga a fuoco medio-alto. Utilizzando una grattugia Microplane, grattugiare finemente 1 spicchio d'aglio per ottenere circa 1/2 cucchiaino di aglio. Tritare finemente lo spicchio d'aglio rimasto e metterlo da parte. Aggiungi l'aglio grattugiato alla padella; cuocere, mescolando continuamente, fino a quando non diventa fragrante, circa 30 secondi. Aggiungi il pangrattato; cuocere, mescolando continuamente, fino a doratura e croccante, da 6 a 8 minuti. Togliere la padella dal fuoco; aggiungere 1/4 di cucchiaino di sale e 1/4 di cucchiaino di scorza di limone e mettere da parte.

  2. Unisci i germogli di piselli, il prezzemolo, l'aneto, la ricotta salata, i semi di girasole, il succo di limone, l'aglio tritato messo da parte e il restante 1/4 di cucchiaino di scorza di limone in un frullatore. Frullare fino a quando il composto viene tritato finemente, da 12 a 15 pulsazioni. Con il frullatore in funzione, aggiungere 1/2 tazza di olio rimanente alla miscela in un flusso sottile e continuare la lavorazione fino a ottenere un composto omogeneo ed emulsionato, circa 2 minuti. Mescolare il peperoncino tritato e il restante 1/2 cucchiaino di sale. Mettere da parte.

  3. Portare a ebollizione una grande pentola di acqua salata a fiamma alta. Aggiungere la pasta e cuocere al dente secondo le indicazioni sulla confezione. Scolare, riservando 1 tazza di liquido di cottura.

  4. Riporta la pasta in una pentola capiente; aggiungere il pesto di germogli di piselli, il pecorino romano, il burro e 2/3 di tazza di liquido di cottura riservato, mescolando fino a quando il burro si scioglie e la pasta è ben ricoperta, aggiungendo 1/3 di tazza di liquido di cottura rimanente se necessario per allentare la salsa. Cospargere con il composto di pangrattato tostato. Se lo si desidera, guarnire con ulteriori germogli di piselli.

Abbinamento consigliato

Colle Trotta Q500 Passerina

Stampa